Volume in 8°, pagine 93, illustrato. Brossura editoriale illustrata. Titolo manoscritto nel dorso. Copia buona.
Volume in 4?, legatura editoriale cartonata illustrata, pagine 144, con illustrazioni al tratto a colori ed alcune illustrazioni fotografiche a colori. Buona copia.
Volume in 8°, pagine 157, illustrazioni in bianco e nero e colore. Legatura editoriale illustrata. Piccola etichetta con numero nella prima carta bianca. Copia buona.
Volume in 8°, brossura editoriale con titolo al piatto , pagine 93, dedica in penna nella prima pagina bianca, lievi tracce d'uso ai piatti e bruniture ai tagli, testo latino a fronte, buona copia
Volume in 8°, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto ed al dorso, pagine 119. Piatti recanti aloni e con piccole gore, tagli lievemente bruniti. Buona copia.
Volume in 8°, brossura editoriale titolo al piatto, pagine 93, testo latino a fronte. Testo classico di tutta la letteratura medica sino al Rinascimento, il notissimo poema in versi leonini può essere considerato come la manifestazione letteraria che ha dato maggior fama alla scuola medica Salernitana. Piccole barbe ai tagli e leggere fioriture ai piatti, firma di possesso in penna nella parte superiore della prima pagina bianca, copia abbastanza buona.
VENDICANZA DEI CHIRURGHI DELLO SPEDALE DI PAMMATONE REI CONTRO LE ACCUSE LE CALUNNIE E L'INVIDIA DEI CHIRURGHI GUIDETTI E LEVERONI ATTORI. STAMPERIA DELLA SOCIETA' MEDICA DI EMULAZIONE, GENOVA 1803. Opuscolo in 16°, brossura editoriale, pagine 18, copia buona. Falsa accusa di malvagio infanticidio, doverosa replica.
ANNO 1°, N.2 OTTOBRE 2007. Volume in 8°, brossura editoriale illustrata, pagine 108, buona copia.
Volume in 8°, pagine 197, illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Brossura editoriale illustrata. Lievi ingialliture sparse, legatura stanca. Copia buona.
Volume in 8° piccolo, legatura amatoriale mezza pelle con fregi e titolo al dorso, bordi leggermente consunti, pagine 912, con 146 figure intercalate al testo, piccole macchie diffuse al testo, buona copia
Volume in 8°, pagine 8. Brossura editoriale. Buona copia.
Volume in 8° grande, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto ed al dorso, pagine 181, piccolo strappo nella parte inferiore del piatto anteriore, gore e piccole macchie ai piatti, gore ai tagli, copia discreta.
Vol. in 8° ril. carton., similpelle, sovrac. illustrata stanca, pag.516 perfette con sottolineature a matita, buono.
Volume in 4°, legatura editoriale tutta tela con titolo al dorso e con sovrac. illustrata, pagine 220 con fotografie in bianco e nero, lievi tracce di umidità nelle pagine finali, testo in lingua francese, buona copia.
Volume in 16°, pagine 144 + indice. Brossura editoriale illustrata. Copia buona.
Volume in 8°, pagine 128, illustrazioni in duotono fuori testo Legatura editoriale tutta tela grigia illustrata. Copia buona.
Vol. in 24°, pp. XV + 197. Legatura editoriale t. tela rossa. Macchie da p. 193 a p. 196. Copia buona.
Volume in 4° piccolo, pagine 144 [nel testo 244], varie illustrazioni nel testo in zincotipia, anche a piena pagina. Legatura artigianale tutta tela verde con titolo in oro al dorso. Dorso leggermente scolorito. Per un refuso editoriale alcune pagine iniziali (la III e la VI) con l'indice non sono state stampate, mentre la numerazione alle pagine finali è stata stampata errata: 242-244 è da leggere 142-144. Condizioni discrete.
Volume in 16° (mm 160), frontespizio con marca tipografica in xilografia, 7 cc. n.n., pagine 517, più 9 cc. n.n. con indici. Legatura in piena pelle con nervi titolo e fregi oro al dorso, pelle sgualcita e titolo stanco. Antiche firme di possesso nel frontespizio. Fori di tarlo dal frontespizio a pagina 356, in particolare da pagina 273 a pagina 356 leggera perdita di qualche lettera nel testo. Dovrebbe essere l'undicesima edizione, la terza stampata a Rotterdam, non citata nel catalogo OPAC.
Volume in 16°, pagine 141, 11 illustrazioni nel testo. Brossura editoriale figurata. Parzialmente slegato, bruniture e gore sparse. Condizioni buone-discrete. Interessante saggio sul controllo delle nascite, per questo saggio Ettorina Cecchi fu processata per oltraggio al pudore e poi assolta.
[1] 2 3 4 | Successivi>> |