Volume in 16, legatura artigianale mezza tela, pagine 319. Presenza di piccola etichetta al dorso, qualche piccola gora in qualche pagina, buona copia.
Volume in 8 piccolo, pagine 273, brossura editoriale con sovracopertina illustrata. Piccola mancanza alla sovracopertina. Legatura leggermente allentata, copia abbastanza buona..
Volume in 16°, legatura editoriale tutta tela blu con titolo al dorso, pagine 166 pi� una non numerata. Tagli leggermente bruniti, lievi aloni ai piatti, privo di sovrac. scritta a matita nell' ultima pagina bianca. Buona copia.
Volume in 8° piccolo, pagine 245 più indice. Legatura editoriale t. tela verde. manca la sovracopertina, alcune sottolineature a matita, nota di possesso a matita nella prima carta bianca. Condizioni buone.
Volume in 8, pagine 429. Legatura editoriale con sovraccoperta illustrata. Buona copia. Regala al lettore l'emozione di un tempo favoloso e perduto, lo splendore e l'inquietudine di una generazione. La Boralevi racconta il coraggio spropositato delle donne e la vigliaccheria degli uomini.
Volume in 16°, brossura editoriale con bella sanguigna di Benvenuto Disertori al piatto, pagine 266, piatti recanti aloni con piccole macchie, barbe, leggermente slegato, nel complesso buona copia
Volume in 16°, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto ed al dorso, pagine 245 più una non numerata, tagli bruniti, buona copia.
Volume in 8°, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto ed al dorso, pagine 224 più indice, lievi aloni ai piatti, buona copia. Un tour de force della piccola borghesia italiana.
Vol. in 16°, pp. 176. Brossura editoriale. Strappetto piccolo al dorso in basso, macchie al piatto anteriore, firma di possesso alla prima pag. bianca, alcune sottolineature a matita colorata nel testo. Condizioni buone.
Interessante saggio sull'uomo e sulla sua opera. Volume in 16°, brossura editoriale illustrata, pagine 228, brunito, macchie ai piatti, foto di busto in antiporta, dedica, buona copia
Volume in 8°, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto ed al dorso, pagine 168. Dedica in penna nella prima pagina bianca dell' autore, lievi bruniture ai tagli. Buona copia. Inquietante ed apparentemente scandaloso, questo romanzo affronta il tema con le armi di un caustico divertimento grottesco.
Volume in 8° piccolo, pagine 252 più indice. Brossura editoriale illustrata, titolo al piatto ed al dorso, bruniture e piccole gore ai tagli, leggere fioriture sparse. Buona copia.
Volume in 8°, legatura editoriale tutta tela con titolo in oro al dorso e con sovrac. illustrata, pagine 193 più una non numerata e più indice, legatura leggermente allentata Buona copia. La narrazione di questo romanzo segue un doppio suggestivo binario: l'attesa mista d' emozione e suspense e l' intreccio di voci e rapporti che sembrano moltiplicarsi.
Volume in 8, pagine 203. Legatura editoriale con sovracopertina illustrata. Condizioni buone.
Volume in 16, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto ed al dorso, pagine 165 piu' una non numerata e piu' indice, buona copia.
Volume in 8°, legatura editoriale cartonata con titolo al dorso e con sovrac. illustrata, pagine 165 piùuna non numerata e più indice legatura leggermente allentata. Buona copia. Affettuosa ma lucida, l' autrice registra esitazioni, censure, crudeltà , slanci e delinea attraverso un reticolo di storie e di caratteri, i contorni di un mondo in cui ogni lettrice / lettore riconoscerà almeno una piccola parte di sè
Vol. in16°, leg. ed. t. t., titolo iin oro, bel acquerello in antiporta, pp.368, carta editoriale agli sguardi, tagli l. bruniti be con piccole gore.
Volume in 8, pagine 199. Brossura editoriale illustrata. Buona copia. Con questo libro l' autore ripercorre le tappe decisive della sua formazione umana e culturale. Di questo libro possediamo una seconda copia, sempre 1a edizione sempre in vendita ad euro 10.00, con dedica in penna a tutta pagina nell' antiporta e piatto anteriore recante lievi tracce d' uso e piccole abrasioni.
Volume in 16°, pagine 282 più una non numerata, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto ed al dorso. Piatti recanti lievissime tracce d' uso. Buona copia. Paolo il caldo è la storia di un giovane meridionale invasato di "gallismo" che cerca prima in Sicilia e poi a Roma lo sfogo alla propria sensualità . Ultima opera di Vitaliano Brancati.
Volume in 8, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto ed al dorso, pagine 327. Tracce di nastro adesivo al dorso, parte superiore ed inferiore del piatto anteriore recante piccoli strappi. Dedica in penna nella prima pagina bianca, timbro di possesso allo sguardo finale, copia discreta. Possediamo una seconda copia del 1958 ad euro 8.00 con sovrac. recante abrasioni e mancanze.
<<Precedenti | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 | Successivi>> |